Descrizione
La chiesa parrocchiale di San Paolo si trova in Piazza Rissone, accanto al palazzo municipale.
Sorse sul finire del XVII secolo e subì alcune modifiche nei tre secoli successivi.
Originariamente il sacro edificio era dedicato a San Sebastiano e apparteneva a una Confraternita di laici.
Divenne sede della Parrocchia dedicata a San Paolo solo all’inizio del Settecento.
La facciata attuale, in stile neoclassico, fu realizzata nel 1886, mentre il nuovo campanile, che si rifà a modelli tardo barocchi, fu realizzato nel 1910, dopo la demolizione della torre campanaria originaria che risaliva al 1661.
Sulla facciata si possono osservare due nicchie nelle quali sono state poste le statue di San Paolo e di San Sebastiano.
Tra le tele conservate all’interno è degna di particolare menzione la pala d’altare della Madonna del Rosario, attribuita alla scuola di Guglielmo Caccia, detto il Moncalvo.
Modalita di Accesso
Durante le funzioni religiose
Dove
Piazza Lino Rissone, 14010 San Paolo Solbrito AT, Italia
Contatti
Pagina aggiornata il 10/10/2024 10:28:00